Venerdì 3 ottobre, nella cornice del BRN Bike Café & Restaurant di Forlimpopoli, abbiamo festeggiato insieme un traguardo importante per la nostra azienda: il nostro quarantesimo anniversario. Quarant’anni di storia fatta di persone e di relazioni autentiche. E chi poteva esserci al centro di questa serata, se non proprio loro, le persone di CEPI, il cuore pulsante dell’azienda?

La serata si è aperta con un ricco aperitivo nel giardino esterno del locale: un momento che, nonostante la temperatura frizzantina, ha contribuito a scaldare subito l’atmosfera, tra risate, abbracci e i primi cin-cin. Verso le 20, ci siamo accomodati nella grande sala interna, dove abbiamo gustato un’ottima cena. La serata, animata dalla bravura della presentatrice e vocalist Carlotta Savorelli e dal ritmo della selezione musicale di Giulia Furani DJ, si è svolta nel migliore dei modi, in un clima rilassato e conviviale, in un crescendo di emozioni, ricordi e un pizzico di nostalgia. La proiezione di “40 motivi per festeggiare“, video realizzato proprio per la serata raccogliendo 40 ragioni che i nostri dipendenti hanno trovato per celebrare l’anniversario di CEPI, ha fatto vibrare tutti i nostri cuori.

Ve lo lasciamo qui sotto: guardatelo anche voi e non dite che non vi ha fatto sorridere, perché non ci crediamo 😉

Ma i momenti emozionanti, che lasceranno per sempre il segno, non si sono limitati alla proiezione del video. Durante la serata hanno preso la parola sul palco del BRN varie persone, per ricordare, per raccontare, per ringraziare. Dalla CFO Sandra Ceccarelli, al Presidente Giancarlo Riccardi, da Mattia Riccardi (Responsabile Logistica e Montaggio) fino al Direttore di Fabbrica Davide Saputo, dal Direttore di Produzione Marco Ricci a Luca Ceccarelli, Responsabile Ricerca e Sviluppo in CEPI, membro del CDA e figlio di Piero Ceccarelli, pietra miliare e socio fondatore di CEPI.

Nel suo intervento, Luca ha sottolineato come quarant’anni rappresentino un percorso significativo, fatto di sfide, cambiamenti, soddisfazioni e soprattutto di persone. Il suo discorso, rivolto al popolo di CEPI, è stato talmente toccante ed emozionante che abbiamo pensato di riportarne un estratto.

“Quarant’anni… sono pochi? Sono tanti? Se me lo aveste chiesto tempo fa, avrei risposto senza esitazione che sono un tempo lunghissimo, ma adesso che l’età avanza e il punto di vista è differente, mi accorgo che la percezione del tempo cambia. Quarant’anni sono un pezzo di strada importante. Un percorso fatto di momenti belli, difficili, faticosi, ma anche carichi di soddisfazioni. Di cambiamenti, di sfide vinte e di altre affrontate con coraggio. Ma soprattutto, un percorso fatto di persone.

Perché a fare la differenza, davvero, non sono solo i risultati, i numeri o i traguardi raggiunti — che pure ci sono, e ne siamo fieri. La vera ricchezza di questi quarant’anni è il tempo che ognuno di voi ha dedicato a questa azienda. Il tempo che avete scelto di investire, giorno dopo giorno, con passione, impegno, a volte anche con fatica.

E il tempo, lo sappiamo, è una risorsa preziosa. Forse la più preziosa che abbiamo. Non si recupera, non si accumula, non si mette da parte per dopo. E proprio per questo, sapere che così tante persone hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo — e quindi, in fondo, della propria vita — a costruire insieme questa realtà, ha un valore enorme.

In questi anni ci siamo scambiati idee, soluzioni, sorrisi, anche qualche arrabbiatura — perché fa parte del gioco. E sicuramente ciascuno di noi avrebbe ricordi e aneddoti da rispolverare. Ma soprattutto, abbiamo condiviso il percorso. E questo, secondo me, è ciò che rende una realtà come la nostra qualcosa di più di un semplice posto di lavoro.

Viviamo e lavoriamo in un mondo che dà grande valore alla performance e ai risultati, spesso mettendo in secondo piano la persona rispetto alla macchina, l’umanità rispetto all’efficienza. Certo, per noi essere efficaci è fondamentale — ma credo fermamente che non esista innovazione, né avanguardia tecnologica, che possa davvero avere senso senza il valore delle persone. Senza il capitale umano.

Ed è proprio questo il proposito — e l’augurio — che vorrei condividere con voi questa sera: che CEPI sia, sempre di più, un luogo in cui valga davvero la pena investire il proprio tempo. Un luogo dove crescere professionalmente, ma anche realizzarsi come persone”, ha concluso Luca ringraziando tutti, presenti e non, per la fiducia, la pazienza e l’entusiasmo, invitando infine a godersi la serata, pensata per celebrare insieme questo importante traguardo.

È stata una serata che ci ha ricordato chi siamo, da dove veniamo e, soprattutto, dove vogliamo andare. Un’occasione per celebrare non solo un traguardo, ma anche una visione condivisa, fatta di impegno, passione e relazioni autentiche. Portiamo con noi l’energia di questa festa, i sorrisi, le parole, i ricordi. E continuiamo a costruire, insieme, il futuro di CEPI. Perché se questi primi 40 anni sono stati straordinari, i prossimi — ne siamo certi — lo saranno ancora di più. Il battito continua! ❤️

Creatività e innovazione, design e manifattura, durevolezza e rigenerazione: questa è la visione che ci ha condotto fin qui e sarà il ritmo della nostra celebrazione. Riesci a sentirlo?