Impianti completamente automatizzati per il recupero degli scarti di produzione del pane e prodotti simili al pane come toast e sandwich. Il prodotto finale può essere riutilizzato in produzione al posto della farina, venduto, impiegato in mangimistica, oppure ulteriormente lavorato per ottenere crostini o pan grattato.
Gli impianti per il recupero dei biscotti, anch’essi completamente automatizzati, riutilizzano la polvere sulla linea di produzione. Il prodotto da dosare può essere inserito direttamente sulla linea di trasporto del cliente.
La rilavorazione degli scarti di produzione fa bene al pianeta e porta ad un ottimo ritorno su investimenti moderati in breve tempo. Il processo elimina la necessità di stoccare gli scarti e garantisce un prodotto finale di alta qualità, senza perdita di proteine rispetto alla farina utilizzata all’inizio del processo
Caratteristiche & Tecnologie
Completamente automatizzati
Sustainable
Riutilizzo in produzione, vendita o utilizzo nella produzione di crostini o pan grattato
Carico
Frantumazione
Essiccatore con letto fluido (solo recupero pane)
Aria calda (solo recupero pane)
Stoccaggio con controllo temperatura
Raffreddamento (solo recupero pane)
Mulino a coltelli
Deferizzatore
Filtro
Pesatura in tempo reale, automazione integrata e completa tracciabilità
Animazione in 3D dei nostri impianti di recupero pane e biscotti, con illustrazione delle loro caratteristiche e ruolo nell’impianto.
scheda tecnica
Mercati



Ideale per
Certificazioni
Conformi con le vigenti normative di sicurezza europee
Certificati dall’università di Bologna con l’analisi dei carichi e verifiche strutturali



