Bentrovati all’appuntamento di Febbraio con la newsletter di CEPI, il primo di questo anno! Ci sono molti progetti in avvio nel 2023, alcuni lavorativi e altri che riguardano la nostra vita di gruppo. Questo mese include una comunicazione molto importante sul Premio di Produzione, ma anche annunci che vi preghiamo di leggere attentamente sulla rappresentanza dei lavoratori, la formazione, la sicurezza, la sostenibilità aziendale e i nuovi colleghi.

Per qualunque chiarimento sui temi di questa edizione, vi preghiamo di fare riferimento alla persona indicata oppure al vostro responsabile di dipartimento.


Premio di produzione

Sandra Ceccarelli | Legale Rappresentante  | sceccarelli@cepisilos.com

1050€

Siamo molto contenti di comunicarvi che quest’anno il fatturato ha superato la soglia dei 30 milioni di euro. La fiducia che ci accorda il mercato continua a crescere, e a fronte di questo traguardo vogliamo dare la priorità alle attese dei nostri stakeholder, primi fra tutti voi dipendenti.

Gli obiettivi che ci siamo posti per il 2023 includono un miglioramento della nostra capacità di innovare, di garantire un prodotto di qualità in modo tempestivo, di mantenere un volume di produzione consistente riducendo sempre di più la dispersione di energie e risorse. Siamo sicuri che lavorando bene insieme come abbiamo sempre fatto riusciremo a raggiungerli.

Il premio di produzione si compone di due indici:

  • INDICE 103, ovvero il consueto indice dato dal rapporto fra fatturato e ore lavorate. Il suo valore è di 750€
  • INDICE DI QUALITÀ RA in garanzia cantiere (premiante a scaglioni se si supera il dato dell’anno precedente). CEPI è rientrata nel primo scaglione di miglioramento, con un valore di +50€

Il premio di produzione per il 2022 avrà quindi un valore totale di 1050€, diviso in:

  • Premio di produttività del valore di 800€
  • Liberalità (ovvero gli ex buoni benzina), fruibili come buoni spesa in portale: 250€

Vi informiamo che a seguito delle nuove proposte presentate dal consiglio dei ministri, i premi di produttività sono stati oggetto di modifiche. È prevista una detassazione dei premi di produttività, che vedono scendere l’aliquota agevolata dal 10% al 5% per i premi fino a 3000€.

Se invece opterete per la conversione del premio in servizi di welfare (rispetto all’erogazione della somma in busta paga), il premio sarà completamente detassato, non prevedendo nemmeno l’imposta agevolata pari al 5%.


Apertura candidatura Rappresentante dei lavoratori

Sara Panzavolta | Ufficio Sicurezza |  spanzavolta@cepisilos.com

È stata aperta la candidatura per una figura di rappresentanza dei lavoratori nell’ambito Sicurezza, che affiancherà nel vigilare su e nel promuovere l’intero processo di tutela e salvaguardia della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda. Per informazioni più specifiche sulle mansioni in carico a questa figura, vedere la comunicazione affissa in bacheca oppure rivolgersi a Sara Panzavolta dell’Ufficio Sicurezza, che raccoglierà anche le candidature.


Nuovi colleghi

Diamo il benvenuto a Giorgio Spazzoli, Elvio Mazzotti, Francesco Fiorenzo e Alex Boni in Officina Meccanica, e Gentiana Kulla in Sartoria.


Sportello d’ascolto

09/02/2023 12:00 – 16:00 | Dottoressa Enrica Severi | Sala Infermeria | enrica.severi@gmail.com

Lo sportello d’ascolto di Febbraio con la Dottoressa Enrica Severi si terrà il 09/02/2023 dalle 12:00 alle 16:00 nella Sala Infermeria.  Per la tutela della vostra privacy, prenotatevi scrivendo direttamente alla Dottoressa all’indirizzo qui indicato.


Medicina del Lavoro

Sara Panzavolta | Costanza Evangelisti | Ufficio Sicurezza | Ufficio Risorse Umane | spanzavolta@cepisilos.com | cevangelisti@cepisilos.com

La gestione e organizzazione delle visite con il medico del lavoro sono ora di competenza degli uffici Risorse Umane e Sicurezza. Da ora in poi, si prega quindi di contattare Costanza Evangelisti e Sara Panzavolta per qualunque domanda al riguardo.


Corso di aggiornamento carrelli elevatori

14/02/2023 | 8:00-12:00 | Davide Saputo | Salute, Ambiente e Sicurezza |  dsaputo@cepisilos.com

Nella mattinata del 14 febbraio si terrà un corso di aggiornamento sull’utilizzo del carrello elevatore, rivolto ai comparti Magazzino, Spedizioni e Logistico. Il corso sarà comprensivo di prova pratica.


Divieto di manomissione attrezzature da lavoro

Sara Panzavolta | Ufficio Sicurezza |  spanzavolta@cepisilos.com

Ricordiamo che è tassativamente vietato manomettere qualsiasi tipo di attrezzatura o macchina da lavoro (sia essa portatile o fissa) che viene utilizzata all’interno dello stabilimento produttivo. È quindi vietato, ad esempio, cambiare spine o cavi, sostituire pulsanti, rimuovere gommotti di protezione cavo e fare prolunghe. È vietata anche qualsiasi tipo di manomissione, manipolazione o elusione dei dispositivi di sicurezza compresa la rimozione dei carter di sicurezza.


Documento di Identità

Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com

Si raccomanda a tutti i dipendenti con documenti di identità scaduti o rinnovati di darne comunicazione all’Ufficio Risorse Umane includendo una copia del documento nuovo o aggiornato.


CFIA

14-16 Marzo | Rennes Parc Expo

Il prossimo appuntamento fieristico a cui esibiremo sarà CFIA (Carrefour des Fournisseurs de l’industrie Agroalimentaire, ovvero Crocevia di Fornitori nell’Industria Agroalimentare) a Rennes, Francia. L’Area Manager per la Francia Silvia Dall’Agata ci rappresenterà dal 14 al 16 Marzo 2023 allo stand C15 nel padiglione 7. Trovate maggiori informazioni sulle fiere a cui partecipiamo alla pagina Eventi del sito di CEPI.


Seeding indice di circolarità

Davide Saputo | Salute, Ambiente e Sicurezza | dsaputo@cepisilos.com

Da questo Febbraio è in avvio la raccolta dei dati e delle informazioni utili al calcolo e all’elaborazione dell’Indice di Circolarità (Material Circularity Indicator) del nostro prodotto. L’indice di circolarità misura la circolarità del flusso dei materiali coinvolti nella nostra produzione, ovvero quanto essa segue i principi di Riduzione, Riutilizzo e Riciclo minimizzando l’introduzione di nuovi materiali nell’economia.


Generazioni Y e Z

Costanza Evangelisti | Risorse Umane | cevangelisti@cepisilos.com

Abbiamo avviato un’indagine sulla rappresentazione delle varie generazioni in CEPI, e nelle prossime settimane speriamo di coinvolgervi in un progetto di integrazione del nostro programma welfare con servizi che meglio intercettino le generazioni più giovani. A breve annunceremo un incontro a tal fine con Corinna Crippa del Consorzio Solidarietà Sociale, che ci supporta nella gestione del welfare aziendale.